Formazione

21 Novembre 2022

Psicologia in emergenza – Corso per la gestione delle Emozioni

In un’emergenza, sapere le tecniche operative e di intervento, oltre a conoscere le procedure e l’utilizzo delle attrezzature è certamente fondamentale. Esistono anche altri aspetti da considerare, come le emozioni che può provare un operatore di Protezione Civile, specialmente se è la prima volta che si vive una particolare situazione emergenziale.

Le esercitazioni e l’addestramento sono necessari, se non indispensabili, per continuare a mettersi in discussine dal lato tecnico e operativo, per essere più consapevoli dell’impegno fisico che ogni Volontario deve impiegare per rispondere alle esigenze in un determinato scenario, ma non sempre è possibile concentrarsi anche sulla “gestione delle emozioni”, che ogni operatore deve affrontare in emergenza.

Le emozioni provate in emergenza possono essere controllate e gestite, c’è chi ci riesce con più facilità e chi meno, per questo motivo ieri l’Associazione Gruppo Vega ha organizzato, per i propri Volontari, un Corso improntato sul riconoscere e gestire le emozioni correlate a situazioni di “non normalità”.

Anche questo è parte integrante del percorso che un Volontario di Protezione Civile deve affrontare per poter superare un’emergenza. Aumentare questa consapevolezza aiuta un Volontario ad essere maggiormente consapevole delle proprie capacità, aiutandolo a svolgere al meglio delle sua possibilità la strada che ha scelto.

Il corso è stato svolto insieme agli amici e colleghi Volontari dell’Associazione EPE Parma.


Link utili

Associazioni aderenti al Coordinamento

Scenari operativi

ODV Gruppo Vega

Psicologia in emergenza – Corso per la gestione delle Emozioni

Ultimi articoli

Addestramento 12 Febbraio 2023

Retraining per Addetti alla Sala Operative e Sala Situazioni Piacenza

Il Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza ha come principale scopo quello di riunire, a livello organizzativo, le Associazioni locali esistenti.

Eventi 26 Gennaio 2023

Delegazione del Volontariato alla Celebrazione di S. Sebastiano – patrono della Polizia Locale

Il Volontariato di Protezione Civile di Piacenza e i Comandi di Polizia Locale della provincia piacentina godono di una profonda intesa.

Addestramento 14 Gennaio 2023

Addestramento congiunto uso dei Sistemi di Localizzazione

Durante le attività svolte dal Volontariato di Protezione Civile, come la ricerca di persone disperse, la conoscenza del corretto utilizzo dei GPS (Global Positioning System – Sistema di Posizionamento Globale) è molto importante per agevolare determinate operazioni svolte dalle squadre di soccorso.

Organizzazione 3 Dicembre 2022

Manutenzione straordinaria postazione Monte S. Franca

Il Coordinamento provinciale può contare su di una propria infrastruttura IntraNet, cioè una rete proprietaria, ovvero che non dipende da servizi commerciali o esterni.

torna all'inizio del contenuto