Io Non Rischio – Incontro con le Associazioni
Protezione Civile significa prima di tutto prevenzione, conoscenza è prevenzione. Il Coordinamento Provinciale ha anche come scopo quello di incentivare e promuovere l’adesione alla campagna Io Non Rischio sul territorio provinciale, quindi assistere le Associazioni ove possibile.
In occasione di ESE PIACENZA 2023 rappresentati dello Staff regionale Io Non Rischio dell’Emilia-Romagna (Funzionari dell’Agenzia e Formatori nazionali) saranno a disposizione per illustrare dettagli, opportunità e scopi della campagna.
Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile. Ogni anno, ad ottobre, in centinaia di piazze distribuite su tutto il territorio nazionale, i volontari di protezione civile allestiscono un gazebo informativo in una piazza della loro città per parlare di uno o più rischi che interessano il territorio e illustrare i contenuti dei materiali informativi della campagna.
Quella che avviene in piazza, però, non è un’operazione di volantinaggio. I volontari si fermano a parlare con le persone, illustrano le caratteristiche dei rischi. Si tratta dunque di un vero e proprio scambio di sapere e informazioni e delle buone pratiche che ogni cittadino può e dev
e adottare per difendersi dai rischi.
Link di Io Non Rischio e Io Non Rischio Piacenza:
● Sito internet istituzionale: www.iononrischio.protezionecivile.it
● Pagina Facebook nazionale: www.facebook.com/iononrischio
● Pagina Facebook piacenza: www.facebook.com/iononrischiopiacenza
Anche TU sei la Protezione Civile – Progetto di inserimento dei Gruppi di Vicinato nel Sistema di Protezione Civile del Comune di Piacenza
Il Comune di Piacenza può contare su diversi Gruppi per il Controllo di Vicinato, composti da migliaia di cittadini che ogni giorno si impegnano per la propria comunità.
Questo incontro, rientrante all’interno di un percorso formativo organizzato dalla Polizia Locale – Protezione Civile del Comune di Piacenza, ha lo scopo di accrescere la conoscenza dei Referenti dei Gruppi di Vicinato sul Sistema di Protezione Civile, al fine di aumentare la loro collaborazione con le Strutture Operative del Sistema.