20 Luglio 2025
Aeronautica militare Balloon Cup 2025
Una competizione unica in Europa con mongolfiere italiane e internazionali, a gas e ad aria calda, per promuovere valori, capacità e tradizioni dell’Aeronautica Militare.
L’iniziativa è corredata da sorvoli di varie tipologie di aerei, velivoli in esposizione, voli vincolati con mongolfiere ad aria calda, attività extra di intrattenimento, tra cui laboratori per i più piccoli, simulatori aerei, villaggio sponsor e selezione di food truck.
Un evento legato all’emozione, ecologia, fantasia, storia e cultura del volo in Italia e nel mondo. Occasione e momento di vantaggio per veicolare le più recenti iniziative dell’Aeronautica Militare nel campo della ricerca e dell’Aerospazio.
Aeronautica Militare Balloon Cup nasce anche per le attività di promozione di Valore Paese Italia, con l’occasione unica di promuovere, dal cielo, la bellezza e il fascino del nostro Paese.
Una location dagli ampi spazi e servizi: l’Aeroporto Militare di San Damiano, nel comune di San Giorgio Piacentino, dove è stato lanciato dal 2024 il progetto di un interessantissimo flying museum, con esposizione di velivoli storici e illustrazione delle attività di manutenzione aerea.
Additional Details
Stato - 🚧 ORGANIZZAZIONE
Ultimi articoli
Addestramento 12 Luglio 2025
2° Corso Fuoristrada 4×4 Off-Road Brunico (BZ)
Val Pusteria – Brunico (BZ): si è concluso il secondo Corso di formazione Fuoristrada “4×4 Off-Road” grazie alla collaborazione con il 6° Reggimento Alpini dell’Esercito Italiano.
Addestramento 19 Maggio 2025
Prova Pratica Campo Soccorritori ESE PIACENZA 2025
Esercitazione completa per testare assetti e rafforzare il sistema di protezione civile.
Eventi 4 Maggio 2025
28° Placentia Half Marathon
Il Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza al servizio della 28ª Placentia Half Marathon “La mezza maratona di Piacenza, da 28 anni la Maratona del Cuore“.
Informazione e sensibilizzazione 13 Gennaio 2025
Dal 21 gennaio attivo a Piacenza il 112, Numero Unico Europeo
Seconda tappa per il Numero Unico Europeo di Emergenza 112: da martedì 21 gennaio sarà attivo nei distretti telefonici di Parma, Fidenza, Fornovo di Taro (PR) e Piacenza.