Organigramma
Il Presidente del Coordinamento è parte del Consiglio Direttivo, composto da un numero specifico di consiglieri definito dal proprio Statuto.
Il Consiglio Direttivo viene eletto dalla Assemblea delle Organizzazioni aderenti, composta dai Referenti Operativi d’Associazioni presso il Coordinamento.
Svolte le elezioni del Consiglio, esso si riunisce e vengono nominate le cariche direttive e amministrative:
– Presidente
– Vice Presidente
– Segretario
– Tesoriere
Il Presidente del Coordinamento coopera con la Segreteria del Coordinamento e la Tesoreria del Coordinamento, oltre a dirigere le attività connesse alla Comunicazione e alla diffusione della cultura della protezione civile. Nell’esercizio delle sue funzioni, il Presidente del Coordinamento si avvale della figura di un Vice Presidente del Coordinamento con compiti di consulenza e operativi.
Al fine di evitare impedimenti o problematiche nell’esercizio di dirigere le attività del Coordinamento, il Vice Presidente del Coordinamento sostituisce il Presidente del Coordinamento nei suoi compiti e responsabilità in caso di assenza, vacanza o impedimento, esercitando specifiche funzioni direttamente delegate dal Presidente del Coordinamento.
Al fine di coordinare e concordare le attività del Coordinamento, svolte dalle Associazioni aderenti è istituito il Comitato Tecnico Operativo.
A livello operativo, le attività di coordinamento delle operazioni di soccorso ed assistenza della popolazione, nonché supporto degli Enti, vengono dirette da uno o più Coordinatori iscritti in un elenco provinciale, i quali tramite la Segreteria di emergenza collaborano con i Referenti Operativi d’Associazioni per reperire le disponibilità dei Volontari di Protezione Civile ed organizzare le risorse durante le fasi emergenziali. Inoltre, i Coordinatori si avvalgono del supporto tecnico dei Referenti di Settore.
I Settori operativi sono così suddivisi:

Allegati