Addestramento

13 Novembre 2024

1° Corso Fuoristrada 4×4 Off-Road Brunico (BZ)

Val Pusteria – Brunico (BZ): si è concluso il primo Corso di formazione Fuoristrada “4×4 Off-Road” grazie alla collaborazione con il 6° Reggimento Alpini dell’Esercito Italiano.

Grazie alla cooperazione tra il personale istruttore Truppe Alpine dell’Esercito Italiano ed il Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza, prosegue la collaborazione finalizzata ad una formazione efficace del personale volontario, con lo scopo di fronteggiare situazioni di emergenza con un’attività addestrativa sviluppata al 6° Reggimento Alpini che ha visto 15 volontari delle Associazioni di Protezione Civile di Piacenza concludere con successo un corso formativo di guida fuoristrada.

IL CENTRO DI ADDESTRAMENTO

Il 6° reggimento Alpini dispone di un “circuito di guida off-road” nell’area addestrative di Villabassa, nel quale è possibile svolgere corsi per accrescere e consolidare l’esperienza di guida in condizioni spesso estreme e difficilmente proponibili in spazi e tempi ridotti.

 

Gli scenari ideati all’interno dell’area addestrativa simulano caratteristiche di ambienti naturali e artificiali, normalmente presenti in contesti operativi svolti anche dal personale di Protezione Civile impiegati in eventi emergenziali.

 

Caratteristiche del Centro di Addestramento – Corso Base:

– Pendenze longitudinali con rampe del 20% – 30% – 40% – 50%

– Pendenze trasversali con passaggi di terreno preparato da 0% a 20%

– Pendenze trasversali con passaggi artificiali del 30%

– Pendenze trasversali con passaggio trasversale su terreno naturale dal 15% al 40%

– Passaggi con dossi naturali e artificiali a differenti pendenze

– Passaggi con perdita di aderenza con terreno scivoloso

– Attraversamenti con fenditure del terreno e perdita di aderenza della ruota anteriore e/o posteriore

– Attraversamenti con avvallamenti e/o depressioni

– Attraversamenti con avvallamenti e/o depressioni caratterizzati dalla presenze di fango e/o acqua

– Attraversamenti con guadi o solchi

– Attraversamenti con fenditura centrale

 

Attraverso la condivisione di tecniche e procedure che permettono di affrontare in sicurezza condizioni particolarmente difficili, gli istruttori delle Truppe Alpine insegnano al personale di Protezione Civile l’impiego ed i fondamenti dei mezzi fuoristrada.

IL CORSO

Un corso organizzato dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza per i volontari iscritti alle Associazioni aderenti. Erogato grazie al personale militare del 6° Reggimento Alpini di Brunico (Provincia di Bolzano).

 

Grazie all’unicità del Centro di addestramento delle Truppe Alpine dell’Esercito Italiano situato a Villabassa – Val Pusteria (BZ) – è stato possibile organizzare una 3 giorni dedicata a far conoscere i fondamenti di un veicolo fuoristrada ai Volontari di Protezione Civile di Piacenza. Automezzi normalmente impiegati in situazioni di emergenza come incendi boschivi, alluvioni, ricerca persone e non solo.

 

Grazie alla profonda intesa ed amicizia in essere con il personale istruttore del 6° Alpini Dolomiti 4×4 Team è stato possibile riprendere ad organizzare momenti formativi ed addestrativi specifici di alto livello.

Corso organizzato grazie alla collaborazione di:

CoA_mil_ITA_rgt_alpini_006

6° Reggimento Alpini

unnamed

Centro Addestramento Off-Road

GALLERIA 1° CORSO FUORISTRADA 4×4 OFF-ROAD

1° Corso Fuoristrada 4×4 Off-Road Brunico (BZ)

Ultimi articoli

Addestramento 12 Luglio 2025

2° Corso Fuoristrada 4×4 Off-Road Brunico (BZ)

Val Pusteria – Brunico (BZ): si è concluso il secondo Corso di formazione Fuoristrada “4×4 Off-Road” grazie alla collaborazione con il 6° Reggimento Alpini dell’Esercito Italiano.

Addestramento 19 Maggio 2025

Prova Pratica Campo Soccorritori ESE PIACENZA 2025

Esercitazione completa per testare assetti e rafforzare il sistema di protezione civile.

Eventi 4 Maggio 2025

28° Placentia Half Marathon

Il Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza al servizio della 28ª Placentia Half Marathon “La mezza maratona di Piacenza, da 28 anni la Maratona del Cuore“.

Informazione e sensibilizzazione 13 Gennaio 2025

Dal 21 gennaio attivo a Piacenza il 112, Numero Unico Europeo

Seconda tappa per il Numero Unico Europeo di Emergenza 112: da martedì 21 gennaio sarà attivo nei distretti telefonici di Parma, Fidenza, Fornovo di Taro (PR) e Piacenza.

torna all'inizio del contenuto