19 Febbraio 2023
CORSO PER ADDETTI ALLE EMERGENZE IDRAULICHE E IDROGEOLOGICHE
CORSO PER ADDETTI ALLE EMERGENZE IDRAULICHE E IDROGEOLOGICHE
Il Settore Idrico e Idrogeologico è fortemente sentito dal Volontariato di Protezione Civile di Piacenza, in quanto il territorio provinciale è interamente compreso nel bacino idrografico del fiume Po, con la presenza di quattro suoi affluenti: Tidone, Trebbia, Nure e Arda, oltre che ad altri corsi d’acqua.
Lo scopo di questo corso è formare Volontari di Protezione Civile addetti alle opere di contrasto di emergenze connesso a questo settore, come alluvioni, allagamenti, frane e molto altro.
Siccome le emergenze di carattere Idraulico ed Idrogeologico sono molto complesse ed è fondamentale una profonda intesa e collaborazione tra le forze che operano a contrasto di esse, per questa tipologia di corso si è cercato di individuare docenti qualificati ed esperti del settore provenienti dal mondo del Volontariato di Protezione Civile, funzionari della Regione Emilia-Romagna, Agenzia Interregionale per il fiume Po, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Piacenza, Comune di Piacenza e Consorzio di Bonifica di Piacenza.
I posti a disposizione sono:
- 40 riservati alle Organizzazioni iscritte al Coordinamento.
- Al primo Volontario presente nel template verrà garantita l’iscrizione al corso.
- I restanti posti disponibili saranno assegnati tenendo conto della partecipazione del volontario e della Organizzazione alle passate emergenze.
- 10 riservati alle Organizzazioni non iscritte al Coordinamento che verranno selezionate dall’Agenzia Regionale – U.T. di Piacenza.
Date e luoghi del corso
- Domenica 05 marzo 2023 – presso l’Auditorium Comunale di Podenzano
- Domenica 19 marzo 2023 – presso la Sede Logistica del C.V.P.C. di Piacenza in Via Pennazzi, Piacenza
- Domenica 30 aprile 2023 – attività pratica a Villanova
Dettagli aggiuntivi
Stato del corso - ✅ CONFERMATO
Numero massimo partecipanti - 50
Destinatari del corso - Volontari di Protezione Civile
Criteri di priorità per la selezione dei candidati - Comprovata attività partecipazione del Volontario e della Organizzazione appartenente alle passate emergenze
Argomenti del corso -
Requisiti di accesso - Possesso dell'attestato del Corso Base di Protezione Civile
Ultimi articoli
Addestramento 13 Novembre 2024
1° Corso Fuoristrada 4×4 Off-Road Brunico (BZ)
Val Pusteria – Brunico (BZ): si è concluso il primo Corso di formazione Fuoristrada “4×4 Off-Road” grazie alla collaborazione con il 6° Reggimento Alpini dell’Esercito Italiano.
Organizzazione 7 Luglio 2024
Elezioni per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo del Coordinamento Provinciale
In ottemperanza allo Statuto, si sono svolte in data 07 luglio 2024 le elezioni al fine di rinnovare le cariche del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza.
Addestramento 2 Giugno 2024
ESE AIB FERRIERE 2024
Il periodico appuntamento esercitativo ed addestrativo organizzato dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza per gli operatori abilitati allo spegnimento su fiamma in occasione degli incendi di bosco.
Informazione e sensibilizzazione 17 Aprile 2024
Cultura di Protezione Civile e Consapevolezza dei rischi: il Coordinamento Volontariato Protezione Civile di Piacenza e la Scuola Sant’Orsola uniscono le forze
Progetto congiunto al fine di sensibilizzare gli studenti alle buone pratiche di protezione civile, le misure di autoprotezione d’attuare in emergenza e conoscere le attività svolte dalla Protezione Civile.