19 Febbraio 2023

Corso per Addetti alle Emergenze Idrauliche e Idrogeologiche

Formazione C.V.P.C. Piacenza

Corso per Addetti alle Emergenze Idrauliche e Idrogeologiche

15 15 people viewed this event.

Il Settore Idrico e Idrogeologico è fortemente sentito dal Volontariato di Protezione Civile di Piacenza, in quanto il territorio provinciale è interamente compreso nel bacino idrografico del fiume Po, con la presenza di quattro suoi affluenti: Tidone, Trebbia, Nure e Arda, oltre che ad altri corsi d’acqua.

Lo scopo di questo corso è formare Volontari di Protezione Civile addetti alle opere di contrasto di emergenze connesso a questo settore, come alluvioni, allagamenti, frane e molto altro.

Siccome le emergenze di carattere Idraulico ed Idrogeologico sono molto complesse ed è fondamentale una profonda intesa e collaborazione tra le forze che operano a contrasto di esse, per questa tipologia di corso si è cercato di individuare docenti qualificati ed esperti del settore provenienti dal mondo del Volontariato di Protezione Civile, funzionari della Regione Emilia-Romagna, Agenzia Interregionale per il fiume Po, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Piacenza, Comune di Piacenza e Consorzio di Bonifica di Piacenza.

I posti a disposizione sono:

  • 40 riservati alle Organizzazioni iscritte al Coordinamento.

    • Al primo Volontario presente nel template verrà garantita l’iscrizione al corso.
    • I restanti posti disponibili saranno assegnati tenendo conto della partecipazione del volontario e della Organizzazione alle passate emergenze.

  • 10 riservati alle Organizzazioni non iscritte al Coordinamento che verranno selezionate dall’Agenzia Regionale – U.T. di Piacenza.

Date e luoghi del corso

  • Domenica 05 marzo 2023 – presso l’Auditorium Comunale di Podenzano
  • Domenica 19 marzo 2023 – presso la Sede Logistica del C.V.P.C. di Piacenza in Via Pennazzi, Piacenza
  • Domenica 30 aprile 2023 – attività pratica a Villanova

Dettagli aggiuntivi

Destinatari del corso - Volontari di Protezione Civile

Requisiti di accesso - Possesso dell'attestato del Corso Base di Protezione Civile

Criteri di priorità per la selezione dei candidati - Comprovata attività partecipazione del Volontario e della Organizzazione appartenente alle passate emergenze

Numero massimo partecipanti - 50

Registrazione all'evento conclusa.
 

Data e ora

05/03/2023 - 08:30 to
30/04/2023 - 17:30
 

Data di fine Iscrizione

24/02/2023
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Ultimi articoli

Addestramento 12 Febbraio 2023

Retraining per Addetti alla Sala Operative e Sala Situazioni Piacenza

Il Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza ha come principale scopo quello di riunire, a livello organizzativo, le Associazioni locali esistenti.

Eventi 26 Gennaio 2023

Delegazione del Volontariato alla Celebrazione di S. Sebastiano – patrono della Polizia Locale

Il Volontariato di Protezione Civile di Piacenza e i Comandi di Polizia Locale della provincia piacentina godono di una profonda intesa.

Addestramento 14 Gennaio 2023

Addestramento congiunto uso dei Sistemi di Localizzazione

Durante le attività svolte dal Volontariato di Protezione Civile, come la ricerca di persone disperse, la conoscenza del corretto utilizzo dei GPS (Global Positioning System – Sistema di Posizionamento Globale) è molto importante per agevolare determinate operazioni svolte dalle squadre di soccorso.

Organizzazione 3 Dicembre 2022

Manutenzione straordinaria postazione Monte S. Franca

Il Coordinamento provinciale può contare su di una propria infrastruttura IntraNet, cioè una rete proprietaria, ovvero che non dipende da servizi commerciali o esterni.

torna all'inizio del contenuto