Emergenze

3 Maggio 2023

EME Maltempo Emilia-Romagna

Le attività svolte dal Volontariato di Protezione Civile della provincia di Piacenza operanti nei territori colpiti dall’alluvione.

Impiego del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza – contingenti settimanali

V° settimana

01-03 giugno

I contingenti partiti da Piacenza stanno operando nelle zone di Castel bolognese (RA).

 

In questi giorni è stata mobilitata il Modulo Cucina Mobile di Piacenza e tutte le attrezzature a corredo, tramite l’impiego di mezzi pesanti.

V° settimana

29-31 maggio

Secondo le indicazioni pervenute dal Centro Operativo Regionale a Bologna (C.O.R.) i contingenti del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza verrà spostato a Castel bolognese (RA).

IV° settimana

22-28 maggio

Proseguono gli interventi nelle zone alluvionate. Il Coordinamento Provinciale di Piacenza continua la sua presenza a Solarolo (RA) per liberare abitazioni e zone industriali da acqua e fango.

III° settimana

15-21 maggio

Un nuovo contingente è partito da Piacenza, con destinazione i territori di Ravenna colpiti dall’alluvione.

 

Assetti “idro” speciali sono stati inviati, composti da attrezzature per lo sgombero della aree abitate ed industriali da acqua e fango, nonché autocarri per il trasporto di materiale ed attrezzature e mezzi AIB che montano serbatoi da 400 a 900 litri di acqua, impiegati per le fasi di pulizia, oltre a motopompe ed idrovore per lo sgombero di acqua e fango. 

II° settimana

8-14 maggio

Sono 3 le squadre del Coordinamento Provinciale Volontariato Protezione Civile Piacenza, con attrezzature speciali per lo sgombero della aree abitate ed industriali da acqua e fango. In questo momento sono in viaggio per supportare le squadre locali.

 

Gli assetti idrogeologici inviati da Piacenza sono composti da autocarri per il trasporto di materiale ed attrezzature, unitamente a mezzi AIB (Antincendio Boschivo) che montano serbatoi da 400 a 900 litri di acqua, impiegati per le fasi di pulizia, oltre a motopompe ed idrovore per lo sgombero di acqua e fango. 

I° settimana

3-7 maggio

A seguito dell’attivazione del Volontariato e su indicazione del C.O.R. di Bologna, è stato indicato il Comune di Bagnacavallo (Provincia di Ravenna) come luogo delle operazioni destinate a Piacenza, località alluvionate a causa di una rottura arginale del Fiume Lamone, nonché esondazioni di torrenti e canali locali.

 

Il Reperibile H24 del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza ha contattato i rappresentanti locali per reperire le necessità operative ed organizzare le squadre da inviare a supporto dei territori colpiti.

Seguici sui nostri Social ufficiali

Per aggiornamenti in tempo reale sull’evolversi delle operazioni svolte dai Volontari di Protezione Civile di Piacenza, segui la Pagina Facebook del Coordinamento Provinciale Volontariato Protezione Civile Piacenza.

EME Maltempo Emilia-Romagna

Ultimi articoli

Esercitazioni 24 Settembre 2023

ESE MIGNANO 2023

Esercitazione provinciale congiunta di simulazione attività di ricerca persone disperse tra il Volontariato di Protezione Civile ed i Vigili del Fuoco.

Formazione 2 Settembre 2023

Corso Base di Comunicazioni Radio

Il Corso di formazione per i Volontari di Protezione Civile sul corretto uso degli apparati radio.

AIB 31 Luglio 2023

Campagna Antincendio Boschivo 2023

Avvio della Campagna Antincendio Boschivo nella provincia di Piacenza – Rafforzamento dell’intesa tra le Forze in campo per il contrasto degli incendi boschivi.

Informazione e sensibilizzazione 10 Luglio 2023

IT-alert

Proseguono i test sul territorio: il 10 luglio in Emilia-Romagna.

torna all'inizio del contenuto