29 Gennaio 2023
CORSO DI TOPOGRAFIA APPLICATA AL SOCCORSO – TAS II° LIVELLO
CORSO DI TOPOGRAFIA APPLICATA AL SOCCORSO – TAS II° LIVELLO
Nel primo modulo (Corso T.A.S. 1° livello) sono stati raggiunti una serie di obiettivi che hanno consentito l’acquisizione delle nozioni di base della Topografia Applicata al Soccorso. In particolare, l’operatore ha acquisito le competenze base necessarie per operare attivamente nell’ambito di un moderno dispositivo di soccorso che utilizza le potenzialità offerte dai sistemi GIS (Geografic Information System). Proprio all’impiego avanzato di queste risorse è orientata l’offerta formativa di questo secondo modulo, unitamente all’utilizzo del sistema di radiolocalizzazione e applicativi informatici.
La formazione è integrata con procedure sull’utilizzo dei sistemi informatici cartografici impiegati nelle attività di Coordinamento, con breve cenno delle Unità Mobili di Comando, funzionali al raggiungimento dell’obbiettivo primario.
Come già detto, il Coordinamento Prov.le, proprio attraverso il lavoro degli operatori “TAS 2”, si
pone nelle condizioni di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalle già citate
risorse, per il perseguimento della propria mission.
Il percorso didattico per il conseguimento dell’abilitazione “TAS 2” prevede, come per il “TAS 1”, insegnamenti sia teorici e sia pratici. Vengono innanzitutto approfondite le basi teoriche acquisite nel primo livello, allo scopo di permettere all’operatore di svolgere a pieno le mansioni di competenza. Tali conoscenze risultano fondamentali, anche perché all’operatore “TAS 2” sono delegati l’organizzazione e la gestione del sistema TAS.
Dettagli aggiuntivi
Stato del corso - ✅ CONFERMATO
Numero massimo partecipanti - 15
Destinatari del corso - Operatori di Sale Operative
Criteri di priorità per la selezione dei candidati - Comprovata attività di Volontariato di Protezione Civile nel Coordinamento; Comprovata partecipazione ad attività della tipologia del corso
Argomenti del corso -
Requisiti di accesso - Aver frequentato il Corso T.A.S. 1°livello - Comprovata attività di Volontariato di Protezione Civile nel Coordinamento
Ultimi articoli
Addestramento 13 Novembre 2024
1° Corso Fuoristrada 4×4 Off-Road Brunico (BZ)
Val Pusteria – Brunico (BZ): si è concluso il primo Corso di formazione Fuoristrada “4×4 Off-Road” grazie alla collaborazione con il 6° Reggimento Alpini dell’Esercito Italiano.
Organizzazione 7 Luglio 2024
Elezioni per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo del Coordinamento Provinciale
In ottemperanza allo Statuto, si sono svolte in data 07 luglio 2024 le elezioni al fine di rinnovare le cariche del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza.
Addestramento 2 Giugno 2024
ESE AIB FERRIERE 2024
Il periodico appuntamento esercitativo ed addestrativo organizzato dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza per gli operatori abilitati allo spegnimento su fiamma in occasione degli incendi di bosco.
Informazione e sensibilizzazione 17 Aprile 2024
Cultura di Protezione Civile e Consapevolezza dei rischi: il Coordinamento Volontariato Protezione Civile di Piacenza e la Scuola Sant’Orsola uniscono le forze
Progetto congiunto al fine di sensibilizzare gli studenti alle buone pratiche di protezione civile, le misure di autoprotezione d’attuare in emergenza e conoscere le attività svolte dalla Protezione Civile.