Addestramento

8 Aprile 2023

Inizio operazioni di ESE Piacenza 2023

Hanno avuto inizio le operazioni di montaggio ed allestimento del Campo Soccorritori – Minimodulo Assistenza Popolazione di Piacenza.

Grazie agli apporti forniti dal Dipartimento della Protezione Civile, unitamente all’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna, è stato possibile aggiornare ed accrescere il numero di equipaggiamenti a sostegno del Campo Soccorritori – Minimodulo Assistenza Popolazione, gestito dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza, oltre all’aggiornamento di infrastrutture, equipaggiamenti come la propria rete radio, professionalizzando l’intero settore tecnico, garantendo così un flusso di comunicazioni affidabile e sempre funzionate con tutte le squadre operanti sul territorio provinciale e non solo.

ESE PIACENZA 2023 è una Prova Pratica organizzata dal Coordinamento di Piacenza al fine di testare tutte le nuove attrezzature, equipaggiamenti ed assetti facenti parti del Campo Soccorritori – Minimodulo Assistenza Popolazione.

L’area delle attività è stata individuata presso il Pattinodromo del Comune di Piacenza, in Corso Europa, zona già individuata dal Comune nel proprio Piano di Protezione Civile, come Area Ammassamento Soccorritori (luogo di ritrovo e ricovero soccorritori in caso di maxi-emergenze).

ESE PIACENZA 2023, iniziata nel pomeriggio di venerdì 07 Aprile, proseguirà fino a lunedì 17 Aprile, incentrando il grosso delle operazioni nei giorni 14, 15 e 16 Aprile. In occasione di questo evento addestrativo, nel quale è impegnato l’intero sistema operativo del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza, sono organizzati momenti di incontro tra il Volontariato, gli Enti e Autorità di Protezione Civile.

Tutte le Associazioni iscritte al Coordinamento Provinciale di Piacenza sono state interessate dalle attività, ognuna per il corrispettivo settore di specializzazione, tenendo conto delle professionalità del singolo Volontario. Infatti, le attività principali di un campo sono molteplici, ad esempio:

  • Cucina 👨‍🍳
  • Elettricisti 🔌
  • Idraulici 👨‍🔧
  • Segreteria 🗂
  • Telecomunicazioni 📡
  • Carraia 🚧
  • Autisti e addetti gru 🚒
  • Logistica 🚛
  • Servizi essenziali 🛠
  • e molto altro…

Funzioni indispensabili che operano sotto la guida attenta del Capo Campo e del Vice Capo Campo, i quali hanno il compito di coordinare tutte le attività per una corretta gestione del campo.

Inizio operazioni di ESE Piacenza 2023

Ultimi articoli

Informazione e sensibilizzazione 14 Marzo 2025

Dal 21 gennaio attivo a Piacenza il 112, Numero Unico Europeo

Seconda tappa per il Numero Unico Europeo di Emergenza 112: da martedì 21 gennaio sarà attivo nei distretti telefonici di Parma, Fidenza, Fornovo di Taro (PR) e Piacenza.

Addestramento 13 Novembre 2024

1° Corso Fuoristrada 4×4 Off-Road Brunico (BZ)

Val Pusteria – Brunico (BZ): si è concluso il primo Corso di formazione Fuoristrada “4×4 Off-Road” grazie alla collaborazione con il 6° Reggimento Alpini dell’Esercito Italiano.

Organizzazione 7 Luglio 2024

Elezioni per il rinnovo delle cariche del Consiglio Direttivo del Coordinamento Provinciale

In ottemperanza allo Statuto, si sono svolte in data 07 luglio 2024 le elezioni al fine di rinnovare le cariche del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Probiviri del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza.

Addestramento 2 Giugno 2024

ESE AIB FERRIERE 2024

Il periodico appuntamento esercitativo ed addestrativo organizzato dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza per gli operatori abilitati allo spegnimento su fiamma in occasione degli incendi di bosco.

torna all'inizio del contenuto