Addestramento

8 Aprile 2023

Inizio operazioni di ESE Piacenza 2023

Hanno avuto inizio le operazioni di montaggio ed allestimento del Campo Soccorritori – Minimodulo Assistenza Popolazione di Piacenza.

Grazie agli apporti forniti dal Dipartimento della Protezione Civile, unitamente all’Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna, è stato possibile aggiornare ed accrescere il numero di equipaggiamenti a sostegno del Campo Soccorritori – Minimodulo Assistenza Popolazione, gestito dal Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza, oltre all’aggiornamento di infrastrutture, equipaggiamenti come la propria rete radio, professionalizzando l’intero settore tecnico, garantendo così un flusso di comunicazioni affidabile e sempre funzionate con tutte le squadre operanti sul territorio provinciale e non solo.

ESE PIACENZA 2023 è una Prova Pratica organizzata dal Coordinamento di Piacenza al fine di testare tutte le nuove attrezzature, equipaggiamenti ed assetti facenti parti del Campo Soccorritori – Minimodulo Assistenza Popolazione.

L’area delle attività è stata individuata presso il Pattinodromo del Comune di Piacenza, in Corso Europa, zona già individuata dal Comune nel proprio Piano di Protezione Civile, come Area Ammassamento Soccorritori (luogo di ritrovo e ricovero soccorritori in caso di maxi-emergenze).

ESE PIACENZA 2023, iniziata nel pomeriggio di venerdì 07 Aprile, proseguirà fino a lunedì 17 Aprile, incentrando il grosso delle operazioni nei giorni 14, 15 e 16 Aprile. In occasione di questo evento addestrativo, nel quale è impegnato l’intero sistema operativo del Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Piacenza, sono organizzati momenti di incontro tra il Volontariato, gli Enti e Autorità di Protezione Civile.

Tutte le Associazioni iscritte al Coordinamento Provinciale di Piacenza sono state interessate dalle attività, ognuna per il corrispettivo settore di specializzazione, tenendo conto delle professionalità del singolo Volontario. Infatti, le attività principali di un campo sono molteplici, ad esempio:

  • Cucina 👨‍🍳
  • Elettricisti 🔌
  • Idraulici 👨‍🔧
  • Segreteria 🗂
  • Telecomunicazioni 📡
  • Carraia 🚧
  • Autisti e addetti gru 🚒
  • Logistica 🚛
  • Servizi essenziali 🛠
  • e molto altro…

Funzioni indispensabili che operano sotto la guida attenta del Capo Campo e del Vice Capo Campo, i quali hanno il compito di coordinare tutte le attività per una corretta gestione del campo.

Inizio operazioni di ESE Piacenza 2023

Ultimi articoli

Esercitazioni 24 Settembre 2023

ESE MIGNANO 2023

Esercitazione provinciale congiunta di simulazione attività di ricerca persone disperse tra il Volontariato di Protezione Civile ed i Vigili del Fuoco.

Formazione 2 Settembre 2023

Corso Base di Comunicazioni Radio

Il Corso di formazione per i Volontari di Protezione Civile sul corretto uso degli apparati radio.

AIB 31 Luglio 2023

Campagna Antincendio Boschivo 2023

Avvio della Campagna Antincendio Boschivo nella provincia di Piacenza – Rafforzamento dell’intesa tra le Forze in campo per il contrasto degli incendi boschivi.

Informazione e sensibilizzazione 10 Luglio 2023

IT-alert

Proseguono i test sul territorio: il 10 luglio in Emilia-Romagna.

torna all'inizio del contenuto