Eventi

22 Ottobre 2023

Io Non Rischio 2023

Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno.

Io non rischio mira ad accrescere la consapevolezza sui rischi, naturali e causati da attività umana, a cui siamo esposti come individui e comunità, e a promuovere azioni e comportamenti per prevenirli o ridurne le conseguenze.

Io non rischio, attraverso attività di informazione e sensibilizzazione, promuove la diffusione delle buone pratiche, cioè di azioni concrete per la riduzione del rischio, e contribuisce alla creazione di una cultura di protezione civile nel nostro Paese.
Sapere cosa fare prima, durante e dopo una situazione di pericolo e capire come funziona la protezione civile è fondamentale per la sicurezza di tutti.

Io non rischio è una campagna promossa dal Servizio Nazionale della Protezione Civile, caratterizzata da un ruolo di primo piano del volontariato organizzato e dal coinvolgimento diretto della comunità scientifica, attraverso la collaborazione e il confronto costante con le Istituzioni nazionali e territoriali.

Io non rischio si rivolge a chiunque si trovi sul territorio italiano. Promuove iniziative, strumenti e linguaggi per coinvolgere il più ampio numero di persone senza distinzione di età, istruzione, condizione fisica e sociale.
Riconosce il valore dell’inclusione e della diversità, considera la contaminazione una ricchezza e resta sempre aperta a nuove connessioni e collaborazioni.

Io non rischio promuove un modello comunicativo improntato alla chiarezza, per veicolare informazioni scientificamente corrette in modo semplice e alla portata di tutti.
È una campagna polifonica ma caratterizzata da un’identità formale e sostanziale, in cui ogni iniziativa della campagna è progettata per essere riconoscibile e coerente, sia sul piano visivo sia nei contenuti.

Io non rischio mette al centro il ruolo attivo che ciascuno di noi può assumere nella prevenzione e riduzione del rischio, agendo prima che si verifichi una calamità.
Le nostre scelte quotidiane, a livello individuale, familiare o di comunità possono fare la differenza, aumentando la sicurezza per noi e per chi ci sta intorno.

Io non rischio è una campagna permanente, che vive tutto l’anno. Ogni attività e iniziativa Io non rischio aspira a essere un paragrafo di un racconto più grande da scrivere insieme, giorno dopo giorno.

Io Non Rischio Piacenza 2023

Anche quest’anno Piacenza è stata protagonista con la Piazza di Io Non Rischio, organizzata presso il Pubblico Passeggio – Facsal – sabato 14 ottobre.

 

Presenti le Componenti e Strutture Operative del Sistema di Protezione Civile operanti sul territorio piacentino. Una lunga manifestazione lungo il Pubblico Passeggio, con esposizione di mezzi, uomini e attrezzature che quotidianamente operano al fine del soccorso pubblico e supporto tecnico-urgente.

 

5 sono le Associazioni di Volontariato di Protezione Civile che hanno organizzato l’evento Io Non Rischio, in collaborazione con il Comune di Piacenza, Comando Polizia Locale e Ufficio di Protezione Civile:

– Ass. Naz. Alpini Sezione di Piacenza
– ODV Gruppo Vega
– Pubblica Assistenza Croce Bianca Piacenza
– Pubblica Assistenza Val Trebbia – Travo
– RNRE – Communications Emergency Rescue Piacenza

Io Non Rischio Fiorenzuola D’Arda 2023

Per il primo anno Io Non Rischio arriva a Fiorenzuola D’Arda, in occasione della Festa Padronale di San Fiorenzo.

 

Grazie all’impegno dell’Associazione locale di riferimento, Gruppo Volontari di Protezione Civile Delta, è stato possibile inserire nel contesto cittadino anche la presenza di Io Non Rischio, riscuotendo un buon risultato in “Piazza” e sui social.

Il Coordinamento Prov.le e Io Non Rischio

Il Coordinamento Provinciale del Volontariato di Protezione Civile supporta da sempre le Piazze Io Non Rischio che vengono organizzate sul territorio piacentino, dal supporto logistico a quello organizzativo.

 

Inoltre, questo Coordinamento crede profondamente nei fini della Campagna, incentivando le proprie Organizzazioni iscritte ad aderire ad Io Non Rischio, con lo scopo di raggiungere il maggior numero di cittadini.

Io Non Rischio è anche sui SOCIAL

Io Non Rischio Piacenza

Io Non Rischio Fiorenzuola D’Arda

IO NON RISCHIO PIACENZA e FIORENZUOLA D’ARDA 2023

Diretta regionale con le Piazze Io Non Rischio dell’Emilia-Romagna – collegamenti con Piacenza

Io Non Rischio 2023

Ultimi articoli

Emergenze 18 Novembre 2023

EME alluvione Toscana 2023

Le attività svolte dal Volontariato di Protezione Civile della provincia di Piacenza operanti nei territori colpiti dall’alluvione.

Formazione 22 Ottobre 2023

Formazione Operatori TAS

I Volontari di Protezione Civile da sempre utilizzano strumenti e tecniche di cartografia perché le loro molteplici attività si svolgono prevalentemente su tipologie di territorio con peculiarità e morfologia differenti.

Eventi 22 Ottobre 2023

Io Non Rischio 2023

Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica sulle buone pratiche di protezione civile basata sulla sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni, che si rivolge a tutti, con messaggi chiari e riconoscibili, per trasformare la consapevolezza in azione, 365 giorni l’anno.

Esercitazioni 24 Settembre 2023

ESE MIGNANO 2023

Esercitazione provinciale congiunta di simulazione attività di ricerca persone disperse tra il Volontariato di Protezione Civile ed i Vigili del Fuoco.

torna all'inizio del contenuto