Formazione

21 Novembre 2022

Psicologia in emergenza – Corso per la gestione delle Emozioni

In un’emergenza, sapere le tecniche operative e di intervento, oltre a conoscere le procedure e l’utilizzo delle attrezzature è certamente fondamentale. Esistono anche altri aspetti da considerare, come le emozioni che può provare un operatore di Protezione Civile, specialmente se è la prima volta che si vive una particolare situazione emergenziale.

Le esercitazioni e l’addestramento sono necessari, se non indispensabili, per continuare a mettersi in discussine dal lato tecnico e operativo, per essere più consapevoli dell’impegno fisico che ogni Volontario deve impiegare per rispondere alle esigenze in un determinato scenario, ma non sempre è possibile concentrarsi anche sulla “gestione delle emozioni”, che ogni operatore deve affrontare in emergenza.

Le emozioni provate in emergenza possono essere controllate e gestite, c’è chi ci riesce con più facilità e chi meno, per questo motivo ieri l’Associazione Gruppo Vega ha organizzato, per i propri Volontari, un Corso improntato sul riconoscere e gestire le emozioni correlate a situazioni di “non normalità”.

Anche questo è parte integrante del percorso che un Volontario di Protezione Civile deve affrontare per poter superare un’emergenza. Aumentare questa consapevolezza aiuta un Volontario ad essere maggiormente consapevole delle proprie capacità, aiutandolo a svolgere al meglio delle sua possibilità la strada che ha scelto.

Il corso è stato svolto insieme agli amici e colleghi Volontari dell’Associazione EPE Parma.


Link utili

Associazioni aderenti al Coordinamento

Scenari operativi

ODV Gruppo Vega

Psicologia in emergenza – Corso per la gestione delle Emozioni

Ultimi articoli

Esercitazioni 24 Settembre 2023

ESE MIGNANO 2023

Esercitazione provinciale congiunta di simulazione attività di ricerca persone disperse tra il Volontariato di Protezione Civile ed i Vigili del Fuoco.

Formazione 2 Settembre 2023

Corso Base di Comunicazioni Radio

Il Corso di formazione per i Volontari di Protezione Civile sul corretto uso degli apparati radio.

AIB 31 Luglio 2023

Campagna Antincendio Boschivo 2023

Avvio della Campagna Antincendio Boschivo nella provincia di Piacenza – Rafforzamento dell’intesa tra le Forze in campo per il contrasto degli incendi boschivi.

Informazione e sensibilizzazione 10 Luglio 2023

IT-alert

Proseguono i test sul territorio: il 10 luglio in Emilia-Romagna.

torna all'inizio del contenuto